La prima del balletto ''Shakespeare e la danza'', originale proposta di Beppe Menegatti, e' in programma per domani alle ore 20,30 al Teatro Nazionale. Un'opera magistralmente interpretata da Carla Fracci, Igor Yebra, Alessandro Molin e Gaia Straccamore, con le coreografie di Luc Bouy, scene e costumi di Elena Puliti e disegno e luci di Alessandro Santini. Si assistera' ad un'antologia di riflessioni in danza, di emozioni che divengono aspirazione corporea all'universale shakespeariano. La straordinaria proposta del regista conferisce vita ad un'''architettura danzata'' i cui quattro pilastri sono: ''Giulietta e Romeo'' di Cajkovskij, interpretato da Alessandro Riga e Martina Baglioni, ''Riccardo III'' di Smetana, con Alessandro Molin e Anjella Kouznetsova, ''Lady Macbeth'' di Richard Strauss, interpretato da Carla Fracci e Mario Marozzi, ''Sogno in una notte d'estate'' di Mendelessohn-Bartholdy, con Igor Yebra, Gaia Straccamore e nuovamente Alessandro Molin. Il drammaturgo inglese ha donato innumerevoli volte brani di poesia pura alla danza, facendo scaturire gesti, immagini, movimenti in una traduzione non verbale delle sue parole. Tra tutto il teatro shakespeariano, ''Giulietta e Romeo'' riletto dalla Overture Fantasia di Cajkovskij, e' la tragedia che affascina maggiormente i creatori di passi, vista la ricca presenza di metafore, decisamente apprezzate nel mondo della danza, ma anche le altre opere sono ricche di suggestioni che il regista ha saputo fare emergere con tutta la forza possibile. Lo spettacolo avra' numerose repliche: il 19, 20, 21, 22, 23, 25 e 26 maggio.
Teatro